Thursday, June 10, 2010

La sicurezza stradale è una tua responsabilità!

Un cortometraggio francese molto duro e ben fatto per sensibilizzare i giovani, ma non solo, ad un comportamento responsabile quando si è alla guida. Mi ricorda un po' uno spot australiano di qualche anno fa stilisticamente molto più "spettacolare", ma molto simile per l'impatto visivo ricercato.

Sunday, June 06, 2010

Durex Baby

La genialità della campagna è innegabile, ma non posso evitare di notare quanto pericolosa sia una campagna "contro la vita" che alimenta la paura di avere figli, invece di combatterla, quasi che la nascita di un bambino faccia parte delle malattie sessualmente trasmissibili da cui i preservativi vogliono preservarci.

...dono del Signore sono i figli,
è sua grazia il frutto del grembo.
Come frecce in mano a un eroe
sono i figli della giovinezza.

Beato l'uomo che ne ha piena la faretra:
non resterà confuso quando verrà a trattare
alla porta con i propri nemici.


Durex Baby from Peter Ammentorp on Vimeo.

Monday, May 24, 2010

Giobbe...

...
E’ certamente un grande conforto nelle tribolazioni richiamare alla memoria i benefici del nostro Creatore, mentre si sopportano le avversità. Né ciò che viene dal dolore ci può scoraggiare, se subito richiamano alla mente il conforto che i doni ci recano. Per questo è stato scritto: Nel tempo della prosperità non dimenticare la sventura e nel tempo della sventura non dimenticare il benessere (cfr. Sir 11, 25).
Chiunque gode prosperità, ma nel tempo di essa non ha timore anche dei flagelli, a causa del benessere cade nell’arroganza. Chi invece, oppresso da flagelli, non cerca al tempo stesso di consolarsi con la memoria dei doni ricevuti, è annientato dai sentimenti di sconforto o anche di disperazione. Bisogna dunque unire assieme le due cose, in modo che l’una sia sempre sostenuta dall’altra: il ricordo del bene mitigherà la sofferenza del flagello; la diffidenza circa le gioie terrestri e il timore del flagello freneranno la gioia del dono.
L’uomo santo perciò, per alleviare il suo animo oppresso in mezzo alle ferite, nella sofferenza dei flagelli consideri la dolcezza dei doni, e dica: «Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremmo accettare il male?»

San Gregorio Magno, papa

Thursday, May 20, 2010

I 5 film preferiti di Michael Caine

Cinque pietre miliari del cinema classico americano scelte da un'icona del cinema mondiale.

Saturday, May 08, 2010

Saturday, May 01, 2010

Elogio della dimenticanza

Buona cosa è la dimenticanza!

Altrimenti come farebbe

il figlio ad allontanarsi dalla madre che lo ha allattato?

che gli ha dato la forza delle membra

e lo trattiene per metterle alla prova?

Oppure come farebbe l'allievo ad abbandonare il maestro

che gli ha dato il sapere?

Quando il sapere è dato

l'allievo deve mettersi in cammino.

Nella casa vecchia

prendono alloggio i nuovi inquilini.

Se vi fossero rimasti quelli che l'hanno costruita

la casa sarebbe troppo piccola.

La stufa riscalda. Il fumista

non si sa più chi sia. L'aratore

non riconosce la forma di pane.

Come si alzerebbe l'uomo al mattino

senza l'oblio della notte che cancella le tracce?

Chi è stato sbattuto a terra sei volte

come potrebbe risollevarsi la settima

per rivoltare il suolo pietroso,

per rischiare il volo nel cielo?

La fragilità della memoria

dà forza agli uomini.

Bertold Brecht

Friday, April 23, 2010

Natural Gas Spot - Belgio

Una idea semplice e geniale. Una lavorazione lunga e minuziosa, ma alla fine ne esce uno spot delizioso. In Italia siamo capaci a fare spot del genere?

Pivot

Quando un uomo è testimone di un omicidio e fotografa il killer, deve correre per la sua vita.

Pivot from Pivot on Vimeo.

Tuesday, March 09, 2010

Then there was Salsa!

Consiglio vivamente di guardarlo direttamente sul sito di vimeo... ;)
http://www.vimeo.com/9194146

“And Then There Was Salsa” from Frito Lay Dips on Vimeo.

Tuesday, January 05, 2010

Monday, January 04, 2010

Mix Best Songs 2009

Opinabile (per non dire improbabile) che siano tutte le migliori canzoni del 2009, ma certamente il montaggio dell'audio e del video è davvero notevole.

Wednesday, December 09, 2009

Le attrici cantanti vanno un casino...

Il video di seguito è tratto da 500 Days of Summer, anche se la scena non fa parte del film. La canzone è Why do you let me stay here? degli She & Him, progetto musicale di Zooey Deschanel (http://www.sheandhim.com), giovane attrice di grande talento che da un po' di anni ha cominciato a farsi strada ad Hollywood.

La nota d'interesse di questo video è che i protagonisti rappresentano la fusione di due coppie del mito cinematografico americano: da una parte Bonnie e Clyde, dall'altra Fred Astaire e Ginger Rogers. Buona visione!

Tuesday, November 10, 2009

Monday, November 02, 2009

Magie di suoni

Zimoun : Sound Sculptures & Installations | Compilation Video V1.2 from [ ] on Vimeo.

Road to Moloch

Quando vedo questi cortometraggi mi domando sempre: ma è possibile che in Italia non si riesca a fare niente (ma niente!!) di questo genere? Possibile che la Spagna riesca a fare tanto (tantissimo) di più? Mi sembra assurdo che sia solo una questo di mercato troppo ristretto.
Attenzione: astenersi cuori deboli.

Road to Moloch from Robert Glickert on Vimeo.

Thursday, October 22, 2009

A 91 cm da se stessi

Un cortometraggio animato molto bello, surreale e brillante, a metà strada tra Lynch e Spike Jonze.

Skhizein from Josef K. on Vimeo.

Sunday, October 11, 2009

Teoria del divertimento

Il divertimento è la leva più efficace per far cambiare un’abitudine alle persone.

Ecco due dimostrazioni.



Saturday, October 03, 2009

Tunnels of music

Io ascolto tanta musica. Costantemente. E' raro incontrarmi senza il mio Ipod "gonfio" di canzoni in funzione. Per strada, in motorino, alle poste, al supermercato, a casa mentre cucino, mentre scrivo al computer, mentre faccio un po' di ordine nelle stanze. Ci sono periodi in cui mi prendono le fisse per alcuni artisti e allora sono capace di continuare per settimane di seguito di ascoltare lo stesso album. Magari perchè ho conosciuto da poco l'artista o quell'album, magari perchè mi è improvvisamente tornata voglia di quell'album. Molto spesso le due cose possono essere connesse. Esce il nuovo album di un gruppo, lo ascolti per qualche giorno e subito ti richiama alla mente un altro album precedente o un classico a cui si richiamano. Entri così in un magico viaggio musicale dove passi da una canzone ad un altra, da un album ad un altro, da un artista ad un altro, come in un on-the-road dove si passa di città in città, di regione in regione, assaporando tutti gli odori, tutte le sensazioni che quel viaggio ti porta.

A volte è interessante come si scoprono i nuovi artisti o le nuove canzoni. Una volta c'erano gli amici che ti facevano sentire un nuovo nastro che avevano registrato alla radio oppure un disco trovato per caso in un negozio e comprato per pura curiosità. Una volta sentivi un pezzo alla radio che poi ti ossessionava per giorni, settimane e mesi, finchè casualmente ti ricapitava di sentirlo sempre alla radio e di fare un'attenzione sovrumana alle parole dello speaker. Il caso si presentava ancora più arduo quando la canzone la sentivi durante un trailer cinematografico prima di un film al cinema. Ti ritornava in mente due giorni dopo e uscivi pazzo per ritrovarla.

Ora è tutto più semplice nell'era di Internet, di YouTube e del P2P. Guardi il trailer di un film che sta per uscire, senti una canzone che ti intriga un po' e vai subito a cercare più informazioni su google. La ritrovi su YouTube e ti si apre un nuovo mondo tutto da visitare attraverso uno di quei viaggi magici. Oppure un tuo amico condivide con te un video e senza bisogno di nessuna ricerca ti ritrovi davanti il biglietto per quel viaggio già pagato.

In questo ultimo periodo mi sono capitate entrambe le cose appena descritte e mi ritrovo nel bel mezzo di uno di questi viaggi, con la sola differenza che stavolta non ho scoperto un solo nuovo artista, ma ben tre.

Guardando il trailer di Where The Wild Things Are, il nuovo film di Spike Jonze, mi ha colpito subito la canzone utilizzata, che poco dopo ho scoperto essere di un gruppo canadese composto da una decina di elementi (ho provato a contarli, ma non mi torna mai il numero). Si chiamano Arcade Fire e sono davvero strepitosi. La canzone ascoltata nel trailer si intitola Wake Up e l'hanno cantata dal vivo addirittura con il duca bianco. Questa invece è la canzone che apre il loro primo album.



Passando poi casualmente per il canale YouTube di un amico ho scoperto due video davvero interessanti. Il primo è di un gruppo che si chiama Coconut Records. Non sono riuscito a trovare nulla di loro qui in Italia. Credo non siano stati ancora pubblicati. Se vi chiedete chi sono le due facce conosciute nel video, significa che qualche buon film lo avete visto. Due tra i giovani attori americani più bravi in circolazione: Jason Schwartzman e Chloe Sevigny.



Last but not least, il secondo video trovato nel canale YouTube del mio amico. Si tratta di un duetto e mi ha colpito subito perchè la seconda voce è niente poco di meno che Scarlett Johansson. Il cantante invece è Pete Yorn, poco conosciuto in Italia (personalmente lo avevo sentito solamente nella ricca colonna sonora di Shrek 2). Ho così scoperto che hanno appena registrato un intero album insieme e dopo un primo ascolto posso dirvi che non è per niente male.



Let's go into these magic tunnels!

Saturday, September 26, 2009

Quote n°1

Quando cammini su strada, se cammini su destra, va bene; se cammini su sinistra, va bene; se cammini nel mezzo, prima o poi... tzic... rimani schiacciato come grappolo d'uva. Ecco, karate è stessa cosa. Se tu impari karate, va bene; se non impari karate, va bene; se tu impari karate "speriamo"... tzic... ti schiacciano come uva. Mi hai capito?

Wednesday, August 12, 2009

...

Oh simple thing where have you gone
I'm getting old and I need something to rely on
So tell me when you're gonna let me in
I'm getting tired and I need somewhere to begin

I came across a fallen tree
I felt the branches of it looking at me
Is this the place we used to love?
Is this the place that I've been dreaming of?