Monday, January 28, 2008

Luce fioca

Clouds roll by
Reeling is what they say
Or is it just my way?
...
Can't see my tracks...
I need the light
I'll find my way from wrong, what's real?
The dream I see

Friday, January 25, 2008

It's evolution, baby

Cercavo su YouTube un pezzo raro dei Pearl Jam e ho invece ritrovato uno dei loro video più belli che non vedevo da anni. Bellissimo. Diretto da Todd McFarlane.

Wednesday, January 23, 2008

Addio Heath

Poco fa ho appreso dalla tv dell'improvvisa morte di Heath Ledger. Sono quasi saltato sulla sedia dove ero seduto. Per chi non lo avesse ben presente, si tratta di uno dei più promettenti giovani attori di Hollywood. Tra i suoi film più noti: Brokeback Mountain, Le Quattro Piume, Io non sono qui e Lords of dogtown. Questi almeno i primi che mi vengono in mente. Anzi, no. Il primo che mi verrebbe in mente è un film che deve ancora uscire ed è il secondo film su Batman diretto da Christopher Nolan, The Dark Knight, in cui Ledger veste i panni del nuovo Joker. E a giudicare dalle prime immagini viste finora del film sembrebbe se la sia cavata più che egregiamente.
Un altro motivo per cui la notizia mi colpisce particolarmente è forse un po' più banale, ma sta nel fatto che aveva la mia stessa età (meno di un mese di differenza). Quando muore un tuo coetaneo, ti lascia sempre una sensazione strana, anche se non lo conosci. In questo caso però si tratta di una star del grande schermo, una persona cioè che ha acquistato grande familiarità con milioni di persone in tutto il mondo. Un volto che ormai cominciava ad essere "di casa".
Addio Heath. Don't be so serious.

Tuesday, January 22, 2008

Volubilità

Come basta poco affinchè muti la disposizione nei confronti di una persona. Un giorno sei pronto a scherzarci insieme per ore. Il giorno dopo vorresti solo insultarla. Basta poco. Un paio di balle e la mutazione è completa.
Se c'è una cosa che non sopporto proprio sono le balle. Peggio ancora le mezze verità, che servono solamente a creare l'illusione di non aver mentito.

Monday, January 21, 2008

Would you light up the darkness?

Qualche giorno fa parlavo con un'amica di un film e di un libro da cui il film è tratto. Parlavamo di Io Sono Legenda. E ci chiedevamo come mai nella fantascienza le visioni futuristiche siano quasi sempre pessimistiche, molto spesso catastrofiche. Sono davvero pochi i film o i libri che dipingono un futuro in cui la società umana sia migliorata, in cui sia progredita e in cui l'uomo non paghi un alto prezzo per la sua crudeltà. Al contrario, la stragrande maggioranza racconta di catastrofi di vario genere, il più delle volte dovute a cause naturali. O apparentemente naturali: il più delle volte è l'uomo che provoca le catastrofi che poi lo condanneranno (la cura rivoluzionaria del cancro che si ritorcerà contro nel film di Lawrence oppure l'inquinamento atmosferico in The Day After Tomorrow).
In fondo, se ci pensiamo, per tutto il corso della storia, l'umanità non ha fatto altro che tentare di sterminarsi a vicenda. Chissà... magari l'uomo se la meriterebbe pure una fine del genere. Mi viene in mente il finale de Il Quinto Elemento, quando Leeloo vedendo tutte le atrocità compiute dall'uomo nel corso della storia, si rifiuta di salvare l'umanità (per la fortuna dei nostri discendenti poi le faranno cambiare idea ^__^).
Più ci penso e più mi vengono in mente solo episodi negativi, piccoli e grandi che siano, della storia recente, passata, presente e remota. Più ci penso e più non trovo un motivo per cui varrebbe la pena di illuminare questa oscurità che sembra essere insita nell'uomo dagli albori della sua storia.
Il libro di Matheson chiude in modo molto duro e pessimista. Il film di Lawrence è nettamente più aperto alla speranza. Stesso soggetto, diverse storie, senso quasi completamente ribaltato. Belli entrambi anche se molto distanti l'uno dall'altro.

Monday, January 07, 2008

Jai Guru Deva

Tutti quanti conosciamo i Beatles. Quasi tutti li apprezziamo. Forse siamo in meno ad esserci cresciuti. Non sono della generazione che ha vissuto il fenomeno dei Beatles, ma ricordo ancora alla fine degli anni ottanta una cassetta (un oggetto che sembra di un secolo fa ormai) regalatami da un compagno di classe delle elementari. Era un greatest hits con venti canzoni tra quelle più famose. La consumai a furia di ascoltarla. Probabilmente cercando in mezzo agli scaffali tra i cumuli di palta potrei anche ritrovarla, ma non so se possa essere ancora in grado di riprodurre suoni gradevoli da ascoltare (ammesso e non concesso che una cassetta possa emettere suoni gradevoli ^__^). Erano alcune delle canzoni più famose... forse quelle davvero più note, quelle che forse qualcuno può erroneamente pensare siano quelle che hanno reso i quattro di Liverpool. Crescendo ne ho scoperte tante altre, forse meno famose, ma altrettanto greatest.

A parte in quel primo periodo, confesso di non essere mai stato particolarmente innamorato dei Beatles. Voglio dire: ce ne sono tanti altri che ho amato e amo decisamente di più. Comunque nel tempo non ho mai smesso di ascoltarli. Con le dovute pause, ma regolarmente ci sono stati periodi in cui mi sono ripreso i loro album per riascoltarli.

Pochi giorni fa sono riuscito a recuperare in sala un film (Across The Universe) che raccoglie molte delle loro canzoni più emozionanti, facendone un musical visionario che racconta le storie di ragazzi a cavallo degli anni Settanta, attingendo ai personaggi cantati tante e tante volte in quelle melodie: da Jude e Lucy in the sky fino a Sexy Sadie. Ad ogni scena avevo voglia di cantare e a volte non riuscivo a trattenermi, beccandomi qualche leggera gomitata accomapagnata da una smorfia sorridente dell'amico che mi stava affianco. Alcune sequenze sono davvero fantastiche, ...specialmente quella delle fragole.

Insomma, l'anno cinematografico, dopo le "montagne russe" con Nicolas Cage, è cominciato piuttosto bene. Speriamo prosegua meglio.

Metto in coda un paio di video dei Beatles.

All you need is love
Occhio, tra il pubblico c'è un giovane Mick Jagger che indossa una "sobria" camicia di John Lennon.



Don't let me down
In assoluto una delle mie canzoni preferite tra quelle loro. Questo video, se non sbaglio, rappresenta una delle loro ultime apparizioni insieme e ha ispirato anche un video degli U2 molti anni dopo che si sono presentati "a sopresa" sul tetto di un palazzo per suonare "Where the streets have no name". Tra l'altro il video degli U2 somiglia moltissimo ad una delle sequenze finali del film di Julie Taymor. Chissà...

Wednesday, January 02, 2008

Nuovo anno...

Le parole di una vecchia canzone per augurare buon anno a chi ha piacere di passare del tempo con me, a chi mi comprende con uno sguardo, a chi non vuole parlarmi, a chi vorrebbe conoscermi, a chi ride con me, a chi non sa ancora parlare ma mi regala momenti unici, a chi non vedo da tanto tempo, a chi vedo continuamente... a chi sta leggendo.

May God bless and keep you always,
May your wishes all come true,
May you always do for others
And let others do for you.
May you build a ladder to the stars
And climb on every rung,
...
May you grow up to be righteous,
May you grow up to be true,
May you always know the truth
And see the lights surrounding you.
May you always be courageous,
Stand upright and be strong,
...
May your hands always be busy,
May your feet always be swift,
May you have a strong foundation
When the winds of changes shift.
May your heart always be joyful,
May your song always be sung,
May you stay forever young...

Monday, December 31, 2007

Visioni del 2007

O sorprendenti viaggiatori! Che nobili racconti
vi leggiamo negli occhi, come mari profondi!
Su, mostrateci gli scrigni della ricca memoria,
quei gioielli meravigliosi, fatti d'astri e d'etere.
...
Dite, che vedeste?


Un anno fa mi sono divertito a fare un piccolo gioco: sintetizzare in una frase l'immagine, il fotogramma o un piccolo gesto di alcuni dei tanti film che in un anno ho visto in sala. Siccome l'idea mi è piaciuta parecchio, ho deciso di ripeterlo anche quest'anno. Chi vuole, se la cosa lo diverte, può aggiungerne altri.

Ho visto la vita nascere nell'acqua di una fossa in una foresta.
Ho visto la speranza di molte persone venire spezzata nelle cucine di un lussuoso hotel di Los Angeles.
Ho visto un uomo e una donna su un cavallo di pezza saltare su una barca di velluto e navigare su un mare di cellophane.
Ho visto un funzionario delle imposte parlare con la sua creatrice.
Ho visto un dinosauro da riporto. E ne voglio uno anch'io!
Ho visto una famiglia di uomini-coniglio.
Ho visto un soldato americano in fin di vita parlare con un ufficiale giapponese di Douglas Fairbanks.
Ho visto un'annaffiatrice supplente annaffiare una pianta di plastica.
Ho visto un chopper infiammarsi.
Ho visto un conquistador sdraiarsi su un prato e far rifiorire uno splendido giardino e il suo albero.
Ho visto migliaia di frecce oscurare il sole.
Ho visto un uomo ascoltare... una musica capace di sgombrare ogni sentimento d'odio.
Ho visto un monaco firmare un documento in cui diceva di essere una scimmia.
Ho visto un uomo in una fossa sgretolarsi e diventare sabbia.
Ho visto un veliero solcare una duna di sabbia.
Ho visto la lap dance di una farfalla.
Ho visto un uomo d'argento volare dentro una nube.
Ho visto un coro di rospi a un funerale di stato cantare i Guns'n Roses.
Ho visto due odontoiatri suonare Springsteen.
Ho visto un maiale camminare sul soffitto.
Ho visto un bambino di colore suonare la chitarra per dei vagabondi su un vagone di un treno.
Ho visto tre cavalli e un albero in cima ad una collina salvare la vita di uno spazzino.
Ho visto la cucina del miglior ristorante di Parigi gestita da topi.
Ho visto una donna svegliarsi improvvisamente di notte parlando la lingua di una divinità antichissima.
Ho visto la bandiera americana sventolare capovolta.
Ho visto un agente della polizia ferroviaria... a metà.
Ho visto un autista russo combattere per la propria vita in una sauna.
Ho visto un orso corazzato.
Ho visto due giovani soldati alzarsi sopra una distesa di neve.
Ho visto una moltitudine di api far atterrare un aeroplano.

Poi ho visto un uomo salutare suo padre parlando a un registratore.
E infine ho visto ancora la Morte piangere.

Buon anno!

Sunday, December 23, 2007

Let's have fun with penguins

Io questa pubblicità della Coca-cola con i pinguini e gli orsi non me la ricordavo.
Cmq w i pinguini!! ^__^

Tuesday, December 18, 2007

Wednesday, December 12, 2007

Mutazioni di un volto

Ecco un video che avevo visto diverso tempo fa e che trovo davvero molto interessante. A volte niente è ciò che sembra.

Guarda l'orizzonte

Why do you weep?
What are these tears upon your face?
Soon you will see
All of your fears will pass away
Safe in my arms
You're only sleeping
...
And all will turn
To silver glass

Tuesday, November 27, 2007

Tenetemi lontano dalle librerie!!!!

E' pazzesco!! Se entro in una libreria, 9 volte su dieci esco con almeno un libro in mano, anzi in busta, e in almeno 5 occasioni di quelle 9 non si tratta di un libro solo. E' pazzesco perchè sì, mi piace leggere libri e solitamente quelli che compro mi interessano sul serio, ma ultimamente faccio fatica a trovare 10 minuti per sbrigare le pratiche quotidiane nell'ufficio di Fonzie. Aggiungiamoci che non sono il Niki Lauda della lettura e il risultato sarà che la mia stanza è disseminata di libri che devo ancora leggere. Sulla scrivania. Sul comodino. Su una mensola.
Prima o poi a qualcuno di questi cresceranno le gambe, si alzerà di notte, mi colpirà alla testa con un candelabro d'oro mentre dormo e se ne scapperà in Polinesia sperando di farla franca in una missione con tanti orfanelli, dove di sera cercherà di addormentarli. Ma lo maltratteranno perchè nessuno lì saprà leggere l'italiano. Così lo useranno solo in caso di "emergenze improrogabili". Andrà sicuramente così! L'unico dubbio a questo punto è: dove troverà il candelabro?
^__^

Monday, November 19, 2007

Patience

Vorrei avere il controllo. Di tutto. So che non è possibile, ma non posso fare a meno di voler controllare tutto. La mia vita, le mie emozioni, i miei pensieri, i rapporti con i miei amici, con le ragazze... forse vorrei controllare le persone stesse. Le mie passioni. I miei istinti. Le mie manie. La mia follia! Già. Esiste forse qualcosa di più folle? Voler controllare qualcosa che per definizione non può essere controllata?
Non so. Un momento mi sembra tutto chiaro. L'attimo dopo tutto mi sembra senza senso. Vorrei riuscire a guardare la mia vita allo stesso modo con cui guardo i film, dove tutto è posto lì perchè comunichi il proprio significato. E' facile comprendere un film. Basta fare un po' di attenzione e tutto è come in quei disegni dove devi unire i puntini con i numeretti sopra. Cominci dall'uno, poi il due, poi il tre e così via il disegno prende forma e magari riesci ad indovinarlo molto prima che sia completo. La vita invece non ha puntini da collegare, meno che mai i numeretti da seguire.
- The boy has no patience.
- He will learn the patience.

Pazienza, pazienza, pazienza!!! Ma quanta ce ne vuole?? Pensavo di averne tanta, ma comincio a non esserne più tanto certo. Mi sembra di non imparare niente di niente. E come se non bastasse invece di imparare dagli errori continuo a fare sempre gli stessi. Come se non bastasse non riesco a togliermi la paura matta di sbagliare. Qualunque cosa io stia facendo.
- All his life has he looked away... to the future, to the horizon. Never his mind on where he was. What he was doing.
Gli occhi tendono sempre a fuggire lontano da dove siamo, a scrutare l'orizzonte, a esplorare il mondo fuori di noi, ad andare oltre. In un istante sono all'orizzonte mentre i piedi passo dopo passo lo raggiungono. Come si fa a rimanere in equilibrio? Come diceva un altro mio omonimo, stavolta cileno: Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Sarà. Per adesso c'è una stanza buia, illuminata dalla fioca luce di un portatile e allietata dalle note e dalla voce di Jeff Buckley. There's no time for hatred, only questions. What is love? Where is happiness? What is Life? Where is peace? When will I find the strength to bring me release? And tell me where is the love in what your prophet has said?
Ad maiora

Saturday, November 17, 2007

Need a shake?

So are you turning around your mind?
Do you think the sun won't shine this time?
Are you breathing only half of the air?
Are you giving only half of a chance?
...
Are you still turning around the same things?
Are you still trying that way?
Are you still praying the same prayers?
Are you still waiting for that same day to come?

Climbing the same mountain
You're not getting higher
You're running after yourself
Can't let go
Hiding in that place you don't wanna be
You push happiness so far away
...

Thursday, November 15, 2007

The Ring... ovvero un anello per ricominciare?

Chiudo la "trilogia" dei Recut con un'altra piccola perla. Dopo una "commedia" e un "horror", non poteva mancare un intenso film drammatico. Quindi ecco a voi: The Ring... come non lo avete mai visto! ^__^
Enjoy!

Monday, November 05, 2007

Scary Mary

Visto che siamo in tema di "Recut", chi ha paura di Mary Poppins? ^__^
Un altro esempio di come il montaggio di un trailer possa dare un'immagine drasticamente diversa del film che presenta. Buona visione!

Thursday, November 01, 2007

Shining?

Cosa sarebbe successo che Shining fosse stato una commedia romantica?
Per chi conosce il film, guardate questo trailer che secondo me è geniale.
Per chi non conosce il film (ma tanto NON può esistere una persona che NON conosce questo film! Veeeeeeero?), guardate questo trailer e poi il film... è davvero un film delizioso! ^__^