O sorprendenti viaggiatori! Che nobili racconti
vi leggiamo negli occhi, come mari profondi!
Su, mostrateci gli scrigni della ricca memoria,
quei gioielli meravigliosi, fatti d'astri e d'etere.
...
Dite, che vedeste?
Un anno fa mi sono divertito a fare un piccolo gioco: sintetizzare in una frase l'immagine, il fotogramma o un piccolo gesto di alcuni dei tanti film che in un anno ho visto in sala. Siccome l'idea mi è piaciuta parecchio, ho deciso di ripeterlo anche quest'anno. Chi vuole, se la cosa lo diverte, può aggiungerne altri.
Ho visto la vita nascere nell'acqua di una fossa in una foresta.
Ho visto la speranza di molte persone venire spezzata nelle cucine di un lussuoso hotel di Los Angeles.
Ho visto un uomo e una donna su un cavallo di pezza saltare su una barca di velluto e navigare su un mare di cellophane.
Ho visto un funzionario delle imposte parlare con la sua creatrice.
Ho visto un dinosauro da riporto. E ne voglio uno anch'io!
Ho visto una famiglia di uomini-coniglio.
Ho visto un soldato americano in fin di vita parlare con un ufficiale giapponese di Douglas Fairbanks.
Ho visto un'annaffiatrice supplente annaffiare una pianta di plastica.
Ho visto un chopper infiammarsi.
Ho visto un conquistador sdraiarsi su un prato e far rifiorire uno splendido giardino e il suo albero.
Ho visto migliaia di frecce oscurare il sole.
Ho visto un uomo ascoltare... una musica capace di sgombrare ogni sentimento d'odio.
Ho visto un monaco firmare un documento in cui diceva di essere una scimmia.
Ho visto un uomo in una fossa sgretolarsi e diventare sabbia.
Ho visto un veliero solcare una duna di sabbia.
Ho visto la lap dance di una farfalla.
Ho visto un uomo d'argento volare dentro una nube.
Ho visto un coro di rospi a un funerale di stato cantare i Guns'n Roses.
Ho visto due odontoiatri suonare Springsteen.
Ho visto un maiale camminare sul soffitto.
Ho visto un bambino di colore suonare la chitarra per dei vagabondi su un vagone di un treno.
Ho visto tre cavalli e un albero in cima ad una collina salvare la vita di uno spazzino.
Ho visto la cucina del miglior ristorante di Parigi gestita da topi.
Ho visto una donna svegliarsi improvvisamente di notte parlando la lingua di una divinità antichissima.
Ho visto la bandiera americana sventolare capovolta.
Ho visto un agente della polizia ferroviaria... a metà.
Ho visto un autista russo combattere per la propria vita in una sauna.
Ho visto un orso corazzato.
Ho visto due giovani soldati alzarsi sopra una distesa di neve.
Ho visto una moltitudine di api far atterrare un aeroplano.
Poi ho visto un uomo salutare suo padre parlando a un registratore.
E infine ho visto ancora la Morte piangere.
Buon anno!
Monday, December 31, 2007
Tuesday, December 25, 2007
Sunday, December 23, 2007
Let's have fun with penguins
Io questa pubblicità della Coca-cola con i pinguini e gli orsi non me la ricordavo.
Cmq w i pinguini!! ^__^
Cmq w i pinguini!! ^__^
Saturday, December 22, 2007
Nulla di nuovo. Nulla di strano.
Another soldier on the road to nowhere
Tuesday, December 18, 2007
Senza radici
We go blind when we've needed to see
Wednesday, December 12, 2007
Mutazioni di un volto
Ecco un video che avevo visto diverso tempo fa e che trovo davvero molto interessante. A volte niente è ciò che sembra.
Guarda l'orizzonte
Why do you weep?
What are these tears upon your face?
Soon you will see
All of your fears will pass away
Safe in my arms
You're only sleeping
...
And all will turn
To silver glass
What are these tears upon your face?
Soon you will see
All of your fears will pass away
Safe in my arms
You're only sleeping
...
And all will turn
To silver glass
Tuesday, November 27, 2007
Tenetemi lontano dalle librerie!!!!
E' pazzesco!! Se entro in una libreria, 9 volte su dieci esco con almeno un libro in mano, anzi in busta, e in almeno 5 occasioni di quelle 9 non si tratta di un libro solo. E' pazzesco perchè sì, mi piace leggere libri e solitamente quelli che compro mi interessano sul serio, ma ultimamente faccio fatica a trovare 10 minuti per sbrigare le pratiche quotidiane nell'ufficio di Fonzie. Aggiungiamoci che non sono il Niki Lauda della lettura e il risultato sarà che la mia stanza è disseminata di libri che devo ancora leggere. Sulla scrivania. Sul comodino. Su una mensola.
Prima o poi a qualcuno di questi cresceranno le gambe, si alzerà di notte, mi colpirà alla testa con un candelabro d'oro mentre dormo e se ne scapperà in Polinesia sperando di farla franca in una missione con tanti orfanelli, dove di sera cercherà di addormentarli. Ma lo maltratteranno perchè nessuno lì saprà leggere l'italiano. Così lo useranno solo in caso di "emergenze improrogabili". Andrà sicuramente così! L'unico dubbio a questo punto è: dove troverà il candelabro?
^__^
Prima o poi a qualcuno di questi cresceranno le gambe, si alzerà di notte, mi colpirà alla testa con un candelabro d'oro mentre dormo e se ne scapperà in Polinesia sperando di farla franca in una missione con tanti orfanelli, dove di sera cercherà di addormentarli. Ma lo maltratteranno perchè nessuno lì saprà leggere l'italiano. Così lo useranno solo in caso di "emergenze improrogabili". Andrà sicuramente così! L'unico dubbio a questo punto è: dove troverà il candelabro?
^__^
Monday, November 19, 2007
Patience
Vorrei avere il controllo. Di tutto. So che non è possibile, ma non posso fare a meno di voler controllare tutto. La mia vita, le mie emozioni, i miei pensieri, i rapporti con i miei amici, con le ragazze... forse vorrei controllare le persone stesse. Le mie passioni. I miei istinti. Le mie manie. La mia follia! Già. Esiste forse qualcosa di più folle? Voler controllare qualcosa che per definizione non può essere controllata?
Non so. Un momento mi sembra tutto chiaro. L'attimo dopo tutto mi sembra senza senso. Vorrei riuscire a guardare la mia vita allo stesso modo con cui guardo i film, dove tutto è posto lì perchè comunichi il proprio significato. E' facile comprendere un film. Basta fare un po' di attenzione e tutto è come in quei disegni dove devi unire i puntini con i numeretti sopra. Cominci dall'uno, poi il due, poi il tre e così via il disegno prende forma e magari riesci ad indovinarlo molto prima che sia completo. La vita invece non ha puntini da collegare, meno che mai i numeretti da seguire.
- The boy has no patience.
- He will learn the patience.
Pazienza, pazienza, pazienza!!! Ma quanta ce ne vuole?? Pensavo di averne tanta, ma comincio a non esserne più tanto certo. Mi sembra di non imparare niente di niente. E come se non bastasse invece di imparare dagli errori continuo a fare sempre gli stessi. Come se non bastasse non riesco a togliermi la paura matta di sbagliare. Qualunque cosa io stia facendo.
- All his life has he looked away... to the future, to the horizon. Never his mind on where he was. What he was doing.
Gli occhi tendono sempre a fuggire lontano da dove siamo, a scrutare l'orizzonte, a esplorare il mondo fuori di noi, ad andare oltre. In un istante sono all'orizzonte mentre i piedi passo dopo passo lo raggiungono. Come si fa a rimanere in equilibrio? Come diceva un altro mio omonimo, stavolta cileno: Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Sarà. Per adesso c'è una stanza buia, illuminata dalla fioca luce di un portatile e allietata dalle note e dalla voce di Jeff Buckley. There's no time for hatred, only questions. What is love? Where is happiness? What is Life? Where is peace? When will I find the strength to bring me release? And tell me where is the love in what your prophet has said?
Ad maiora
Non so. Un momento mi sembra tutto chiaro. L'attimo dopo tutto mi sembra senza senso. Vorrei riuscire a guardare la mia vita allo stesso modo con cui guardo i film, dove tutto è posto lì perchè comunichi il proprio significato. E' facile comprendere un film. Basta fare un po' di attenzione e tutto è come in quei disegni dove devi unire i puntini con i numeretti sopra. Cominci dall'uno, poi il due, poi il tre e così via il disegno prende forma e magari riesci ad indovinarlo molto prima che sia completo. La vita invece non ha puntini da collegare, meno che mai i numeretti da seguire.
- The boy has no patience.
- He will learn the patience.
Pazienza, pazienza, pazienza!!! Ma quanta ce ne vuole?? Pensavo di averne tanta, ma comincio a non esserne più tanto certo. Mi sembra di non imparare niente di niente. E come se non bastasse invece di imparare dagli errori continuo a fare sempre gli stessi. Come se non bastasse non riesco a togliermi la paura matta di sbagliare. Qualunque cosa io stia facendo.
- All his life has he looked away... to the future, to the horizon. Never his mind on where he was. What he was doing.
Gli occhi tendono sempre a fuggire lontano da dove siamo, a scrutare l'orizzonte, a esplorare il mondo fuori di noi, ad andare oltre. In un istante sono all'orizzonte mentre i piedi passo dopo passo lo raggiungono. Come si fa a rimanere in equilibrio? Come diceva un altro mio omonimo, stavolta cileno: Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Sarà. Per adesso c'è una stanza buia, illuminata dalla fioca luce di un portatile e allietata dalle note e dalla voce di Jeff Buckley. There's no time for hatred, only questions. What is love? Where is happiness? What is Life? Where is peace? When will I find the strength to bring me release? And tell me where is the love in what your prophet has said?
Ad maiora
Saturday, November 17, 2007
Need a shake?
So are you turning around your mind?
Do you think the sun won't shine this time?
Are you breathing only half of the air?
Are you giving only half of a chance?
...
Are you still turning around the same things?
Are you still trying that way?
Are you still praying the same prayers?
Are you still waiting for that same day to come?
Climbing the same mountain
You're not getting higher
You're running after yourself
Can't let go
Hiding in that place you don't wanna be
You push happiness so far away
...
Do you think the sun won't shine this time?
Are you breathing only half of the air?
Are you giving only half of a chance?
...
Are you still turning around the same things?
Are you still trying that way?
Are you still praying the same prayers?
Are you still waiting for that same day to come?
Climbing the same mountain
You're not getting higher
You're running after yourself
Can't let go
Hiding in that place you don't wanna be
You push happiness so far away
...
Thursday, November 15, 2007
The Ring... ovvero un anello per ricominciare?
Chiudo la "trilogia" dei Recut con un'altra piccola perla. Dopo una "commedia" e un "horror", non poteva mancare un intenso film drammatico. Quindi ecco a voi: The Ring... come non lo avete mai visto! ^__^
Enjoy!
Enjoy!
Monday, November 05, 2007
Scary Mary
Visto che siamo in tema di "Recut", chi ha paura di Mary Poppins? ^__^
Un altro esempio di come il montaggio di un trailer possa dare un'immagine drasticamente diversa del film che presenta. Buona visione!
Un altro esempio di come il montaggio di un trailer possa dare un'immagine drasticamente diversa del film che presenta. Buona visione!
Thursday, November 01, 2007
Shining?
Cosa sarebbe successo che Shining fosse stato una commedia romantica?
Per chi conosce il film, guardate questo trailer che secondo me è geniale.
Per chi non conosce il film (ma tanto NON può esistere una persona che NON conosce questo film! Veeeeeeero?), guardate questo trailer e poi il film... è davvero un film delizioso! ^__^
Per chi conosce il film, guardate questo trailer che secondo me è geniale.
Per chi non conosce il film (ma tanto NON può esistere una persona che NON conosce questo film! Veeeeeeero?), guardate questo trailer e poi il film... è davvero un film delizioso! ^__^
Wednesday, October 31, 2007
La porsche e la pioggia
Viviamo in un mondo che non dà certezze, ma qualche volta ci vengono mostrate verità illuminanti. Spesso sono le incarnazioni di spiriti immortali che ci concedono alcune perle da non dimenticare. Tanto per citarne qualcuna: tutti sanno per esempio che se la forza scorre potente in te, devi cominciare a preoccuparti seriamente perchè di certo verranno presto a romperti quei tanto preziosi oggetti sferici, a cui tieni particolarmente. Oppure nessuno dubita più ormai che se lo dice il comandante, è sicuro fare surf nel bel mezzo di un bombardamento aereo. Poi anche i sassi ormai sanno che dove c'è una donna che risale da sola una scalinata, tirandosi dietro un passeggino con un neonato dentro, presto su quelle scale avrà luogo una sparatoria. E' matematico! Infine nessuno si stupisce più di vedere lumachine volare in un ristorante di lusso ed essere afferrate al volo dal cameriere più anziano in piedi accanto alla porta. Succede tutte le volte!
Ma qualche volta questi preziosi insegnamenti possono venire forniti direttamente dalla sorte stessa. Lo so, è incredibile... neanche io potevo crederlo (adesso però smettetela di fare la faccia sorpresa e conservatevi un paio di anfore di stupore per dopo). Stavo dicendo... proprio ieri mi si è rivelata una verità preziosissima. Uscivo per andare a lezione di tango, ma non ho prestato grande attenzione ad un fatto apparentemente banale: pioveva! Tutti sanno che secondo la settima variante di Zymurgy alla legge di Murphy quando piove, diluvia. Forse pochi sanno però che quando diluvia, le Porsche girano a destra! A farne le spese di questa verità fino a ieri ignota purtroppo è stata una povera e ignara Citroen C2, che però presto riacquisterà il suo antico splendore. E' stata già mandata su Cybertron e presto tornerà come nuova.
Poichè è necessario immortalare in modo artistico ogni verità che viene scoperta, come direbbe Brunello Robertetti ora diche un poesie.
Quando piove,
diluvia.
Quando diluvia,
le Porsche girano a destra.
Ma qualche volta questi preziosi insegnamenti possono venire forniti direttamente dalla sorte stessa. Lo so, è incredibile... neanche io potevo crederlo (adesso però smettetela di fare la faccia sorpresa e conservatevi un paio di anfore di stupore per dopo). Stavo dicendo... proprio ieri mi si è rivelata una verità preziosissima. Uscivo per andare a lezione di tango, ma non ho prestato grande attenzione ad un fatto apparentemente banale: pioveva! Tutti sanno che secondo la settima variante di Zymurgy alla legge di Murphy quando piove, diluvia. Forse pochi sanno però che quando diluvia, le Porsche girano a destra! A farne le spese di questa verità fino a ieri ignota purtroppo è stata una povera e ignara Citroen C2, che però presto riacquisterà il suo antico splendore. E' stata già mandata su Cybertron e presto tornerà come nuova.
Poichè è necessario immortalare in modo artistico ogni verità che viene scoperta, come direbbe Brunello Robertetti ora diche un poesie.
Quando piove,
diluvia.
Quando diluvia,
le Porsche girano a destra.
Etichette:
Brunello Robertetti,
Citroen,
Illuminazione,
Poesia,
Porsche,
Verità
Friday, October 26, 2007
Benvenuta piccola Ester!
Non avere paura. Sei qui da poche ore, ma c'è già una miriade di gente a volerti bene. Ti auguro non diminuiscano mai, ma che aumentino sempre di più.
Momma loves her baby
And Daddy loves you too
And the sea may look warm to you Babe
And the sky may look blue
...
If you should go skating
On the thin ice of modern life
Dragging behind you the silent reproach
Of a million tear stained eyes
Don't be surprised, when a crack in the ice
Appears under your feet
You slip out of your depth and out of your mind
With your fear flowing out behind you
As you claw the thin ice
Momma loves her baby
And Daddy loves you too
And the sea may look warm to you Babe
And the sky may look blue
...
If you should go skating
On the thin ice of modern life
Dragging behind you the silent reproach
Of a million tear stained eyes
Don't be surprised, when a crack in the ice
Appears under your feet
You slip out of your depth and out of your mind
With your fear flowing out behind you
As you claw the thin ice
Thursday, October 25, 2007
Immagini
E' semplicemente favoloso come a volte ti capiti di riascoltare per caso una canzone che non sentivi da un tempo infinito e scoprire di colpo che è ancora in grado di raccontarti e forse di farlo adesso con maggior profondità. E' quello che mi è successo pochi giorni fa guardando banalmente un telefilm e ascoltando di nuovo dopo tanto tempo queste magnifiche parole che potrei tranquillamente usare come commiato di un capitolo che si è chiuso in questi ultimi mesi.
I've been looking so long at these pictures of you
That I almost believe that they're real
I've been living so long with my pictures of you
That I almost believe that the pictures are
All I can feel
...
If only I'd thought of the right words
I could have held on to your heart
If only I'd thought of the right words
I wouldn't be breaking apart
All my pictures of you
Looking so long at these pictures of you
But I never hold on to your heart
Looking so long for the words to be true
But always just breaking apart
My pictures of you
There was nothing in the world
That I ever wanted more
Than to feel you deep in my heart
There was nothing in the world
That I ever wanted more
Than to never feel the breaking apart
All my pictures of you
I've been looking so long at these pictures of you
That I almost believe that they're real
I've been living so long with my pictures of you
That I almost believe that the pictures are
All I can feel
...
If only I'd thought of the right words
I could have held on to your heart
If only I'd thought of the right words
I wouldn't be breaking apart
All my pictures of you
Looking so long at these pictures of you
But I never hold on to your heart
Looking so long for the words to be true
But always just breaking apart
My pictures of you
There was nothing in the world
That I ever wanted more
Than to feel you deep in my heart
There was nothing in the world
That I ever wanted more
Than to never feel the breaking apart
All my pictures of you
Tuesday, October 23, 2007
Uno sguardo diverso
Voglio pensare,
che se dovessi rincontrarti,
mi chiederesti uno sguardo diverso,
un sorriso in più.
"Amici", così mi dicesti...
E tutto finì.
Voglio pensare che nel rivedermi,
i tuoi occhi
potrebbero brillare
della stessa luce
che avevano allora...
che se dovessi rincontrarti,
mi chiederesti uno sguardo diverso,
un sorriso in più.
"Amici", così mi dicesti...
E tutto finì.
Voglio pensare che nel rivedermi,
i tuoi occhi
potrebbero brillare
della stessa luce
che avevano allora...
Sunday, October 21, 2007
Cats go nuts
Un vecchio video che non può non mettere di buonumore...
Monday, October 15, 2007
Le ragioni dell'amore
Non molto tempo fa discutevo con una persona di favole. Nel giro di pochi minuti la discussione si catapultata sull'amore e più in particolare sulle motivazioni e le ragioni dell'amore. Perchè si ama? Per i meriti che una persona dimostra all'altra? In che modo lo si deve fare? Incondizionatamente o con dei precisi limiti?
Personalmente non credo che si scelga di amare una persona per dei meriti che questa ci mostra. Questo vorrebbe dire che solo alcune persone sarebbero meritevoli di essere amate. Persone che non hanno demeriti sarebbero persone perfette e questa categoria ho il vago sospetto che non esista. Ognuno ha le sue piccole o grandi imperfezioni, i suoi pregi e i suoi difetti, i suoi meriti e i suoi demeriti. Forse quando si ama veramente, lo si fa proprio per quelle piccole imperfezioni che ci caratterizzano, che più di ogni altro particolare ci rappresentano.
L'amore poi secondo me dev'essere incondizionato, altrimenti non si può considerare neanche amore. Dev'essere qualcosa che spinge ad anteporre il benessere di qualcuno al di fuori di noi al benessere di noi stessi. Si tratta di una cosa che filosoficamente va contro ogni logica, che in qualche modo spinge ad andare "contro" se stessi, ma se così non fosse non potrebbe dirsi amore.
Chiudo con le parole di un mio omonimo originario di Tarso: l'amore è paziente, è benigno l'amore; non è invidioso l'amore; non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L'amore non avrà mai fine.
Personalmente non credo che si scelga di amare una persona per dei meriti che questa ci mostra. Questo vorrebbe dire che solo alcune persone sarebbero meritevoli di essere amate. Persone che non hanno demeriti sarebbero persone perfette e questa categoria ho il vago sospetto che non esista. Ognuno ha le sue piccole o grandi imperfezioni, i suoi pregi e i suoi difetti, i suoi meriti e i suoi demeriti. Forse quando si ama veramente, lo si fa proprio per quelle piccole imperfezioni che ci caratterizzano, che più di ogni altro particolare ci rappresentano.
L'amore poi secondo me dev'essere incondizionato, altrimenti non si può considerare neanche amore. Dev'essere qualcosa che spinge ad anteporre il benessere di qualcuno al di fuori di noi al benessere di noi stessi. Si tratta di una cosa che filosoficamente va contro ogni logica, che in qualche modo spinge ad andare "contro" se stessi, ma se così non fosse non potrebbe dirsi amore.
Chiudo con le parole di un mio omonimo originario di Tarso: l'amore è paziente, è benigno l'amore; non è invidioso l'amore; non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L'amore non avrà mai fine.
Sunday, September 30, 2007
Fight for kisses
Chi non è mai entrato in competizione per guadagnarsi un bel bacio?
Metto in coda una pubblicità della Wilkinson strepitosa e geniale.
Metto in coda una pubblicità della Wilkinson strepitosa e geniale.
Subscribe to:
Posts (Atom)